Come per TOKYO, ecco la mappa on line dei nostri (miei e di Ilaria… che poi a me li ha fatti conoscere Ilaria) posti preferiti a Copenhagen.
Non è una guida turistica, con riferimenti storici o artistici. Non c’è un percorso da seguire, o un programma di viaggio. Una mappa che parla delle nostre passioni: il cibo, la casa, il design e il DIY.
E’ una mappa in evoluzione che verrà aggiornata ad ogni nuova esperienza… gli aggiornamenti saranno più di Ilaria visto che vive là.
Cliccando sull’icona in alto a dx della google map “full screen”, potrete vedere la mappa a tutto schermo con le descrizioni di ogni “nostro luogo”.
Ognuno può costruirsi il viaggio come vuole, ma ecco qui sotto i miei consigliatissimi, quelli in cui mi piace tornare e vado ad ogni visita. Sono esclusi quindi gli indirizzi “speciali”, quelli che fanno parte di esperienze da fare almeno una volta! Non ci sono i grandi ristoranti, o le cose più particolari… che sono da fare, ma ovviamente non posso farle ogni volta!
Nella mappa invece trovate tutto. Tutto segnato e con una piccola descrizione di ogni posto.
MANGIARE:
Ipsen: colazione o pranzo… se riuscite, entrambi!
Central Hotel & Cafè: almeno un passaggio ci vuole, anche solo per un caffè o cappuccino a metà giornata.
Soupanatural: quando si è in centro a fare i “giri in giro” e non si sa dove fermarsi per pranzo. Una zuppetta buona e bio.
Dop: quell’hot dog me lo mangerei tutti i giorni!
SHOPPING:
Notre Dame e Sostrene Grenes: per chi ama la casa e per i regalini.
1001 Perle, Tutein & Koch e Panduro: per il DIY.
Normann Copenhagen e Hay: per il design danese.
LUOGHI:
Black Diamond: dopo un giro all’interno rilassante, è bello sedersi fuori sulle sedie sdraio a bordo acqua.
Loppemarked Flea Market: è un vero mercatino delle pulci, con prezzi da mercatino, dove si possono trovare ottime occasioni di bei pezzi danesi.
Cosa importante, non posso andare a Copenhagen senza mangiare l’ice cream ESKIMO di Hansens. Compratelo nei supermercati Irma, nelle caffetterie in giro per la città o nella gelateria Hansens… ma almeno uno mangiatelo!!!
Dimenticavo… fate il giro in battello “Canal Tour”! Ai viaggiatori sembrerà una cosa turistica, ma trovo che ti faccia vedere una Copenhagen diversa, che altrimenti non scopriresti in una vacanza di pochi giorni!










Foto Nonsolofood (all rights reserved)
S'Notes
I love Copenhagen!!! <3
Un'altra fantastica mappa da salvare per i miei prossimi viaggetti!!!
Grazie Lidia, sei sempre preziosa con le tue city guide!! 😀
Un bacione, Silvia
lidia
Silvia, me too!!!
Direi che con un’amante come me di Copenhagen ed una “copenhagenese” di adozione come Ilaria… era ora che arrivasse una mappa con i consigli ihihihihih 😉
Bacio, Lidia
maria vittoria
mamma mia che robeeeeee!!! segnato tutto e avvertito il maritino .. prossima tappa Copenhagen!!!!
lidia
I know Maria Vittoria 😉
Lidia
Rachele
Bei consigli, me li segno per il prossimo weekend al nord. Sempre per rimanere in terra danese, io per segnare i posti che amo nelle città che visito sto usando everplaces.com, i ragazzi che ci stanno dietro sono bravi e il sito è piacevole da usare e guardare 🙂
lidia
Ciao Rachele, allora io segno il tuo di consiglio e vado a vedere Everplaces 😉
Grazie
Lidia
My Map: Copenhagen... gli aggiornamenti | non solo food
[…] i posti nuovi visti, (ap)provati ed aggiunti alla mia google map che vi avevo presentato nel post MY MAP: COPENHAGEN dell’anno […]
milena
wow parto il 25 aprile con un amica per copehagen..fantasto il tuo blog ! grazie
My Copenhagen Map - Part. 2 | non solo food
[…] i posti nuovi visti, (ap)provati ed aggiunti alla mia google map che vi avevo presentato nel post MY COPENHAGEN MAP – PART. 1 dell’anno […]
Nonsolofood in Copenhagen - Parte 4 | non solo food
[…] Nonsolofood in Copenhagen – Parte 1 […]
Nonsolofood in Copenhagen - Parte 2 | non solo food
[…] Nonsolofood in Copenhagen – Parte 1 […]
Nonsolofood in Copenhagen - Parte 3 | non solo food
[…] Nonsolofood in Copenhagen – Parte 1 […]
Nonsolofood in Copenhagen - parte 5 | non solo food
[…] Nonsolofood in Copenhagen – Parte 1 […]