DIY: Collana fai da te

pubblicato in: inspiration, Projects | 6

Collana DIY NonsolofoodDevo ammettere che questa l’ho rubata (l’idea) a PROFUMO DI BISCOTTI di Cesena, spero Odette non me ne voglia 😉

E’ che quando vedo una cosetta che mi piace, se capisco che posso anche solo minimamente provare a farla io… mi cimento nel DIY!

Giusto nel mio recente viaggio a Copenhagen, sono stata in un negozio che vende tutto l’occorrente per fare gioielli fai da te. Mi è venuta in mente la collana che avevo visto ed ho comprato l’occorrente.

 

Collana DIY occorrente nonsolofood

Ho usato del filo bianco (la prossima la faccio con del filo fluo), una catenina a maglia sottile, due anellini e due gancetti dentro i quali fermare il filo. Per realizzare la cosa serviranno delle pinze (quelle che si usano in bigiotteria) ed io ho usato anche della colla (per essere sicura che il filo fosse fissato bene).

Come primo esperimento ho fatto la misura del filo lunga più o meno quanto la catenina. Ho allargato prima un po’ gli anellini, poi li ho infilati alle estremità della catenina, lasciandoli aperti.

 

Collana DIY filo nonsolofood

Collana DIY gancetti nonsolofood

 

Ho preso il filo e l’ho appoggiato al gancetto ripiegandolo su se stesso. Ho messo una goccina di colla sul filo ed ho chiuso le alette del gancetto, stringendo bene con delle pinze.

Per ultimo ho infilato gli anellini della catenina, all’anello del gancetto con il filo e la collana è pronta!

 

Se per caso non voleste cimentarvi nel fai date, potete sempre comprarla on line, direttamente nel sito di PROFUMO DI BISCOTTI.

Io ho acquistato il materiale a Copenhagen nel negozio 1001 PERLE.

A Milano ho scoperto un bellissimo e storico negozio per la bigiotteria fai da te in zona Missori: VIGANO’.

 

collana DIY Nonsolofood

 

Foto Nonsolofood (all rights reserved)

6 Responses

    • lidia

      Ila, come primo esperimento sono soddisfatta, ora mi perfeziono!!!
      Bacio

  1. Francesca

    ciao Lidia, che bella la collana!
    Anche io compravo da Viganò, finché ho scoperto Maver (http://www.maversrl.eu/). E’ un pelo fuori mano, ma sono meno cari e meno snob 🙂 .
    buona giornata!

    • lidia

      Ciao Francesca, wow grazie del consiglio. Ho scoperto Viganò giusto ieri, per caso, passandoci davanti, ma andrò sicuramente a vedere Maver 🙂
      Lidia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.