Cantucci Toscani

pubblicato in: Cooking | 3

Metti una sera a cena solo uomini, due Danesi, un Irlandese, un mezzo Inglese-Danese, un Francese e un Italiano. Cena a base di pesce, vino bianco e birra fatta in casa, conclusa con whisky irlandese e cantucci.

Ecco, ai ragazzi di ieri sera, dedico la RICETTA DEI CANTUCCI!!

I cantucci sono biscotti tipici della tradizione Toscana, la loro particolarita’ sta nella doppia cottura per seccare-biscottare l’impasto e di solito vengono inzuppati nel famoso Vin Santo Toscano, vino liquoroso che ammorbidisce il biscotto (qui a Copenhagen invece li danno sempre col caffe’..bah!).

 

Put together a gentlemen’s dinner, two Danes, one Irish, one English-Dane, one France and one Italian. Dinner started with fish, white wine, handmade beer and ended up with Irish whisky and cantucci.

Well, I dedicate to these gentlemen the CANTUCCI RECIPE.

Cantucci are typical biscuits from the Tuscany tradition, and their characteristic is that they need to be cooked twice for drying properly. They are usually dipped in the famous sweet wine from Tuscany called Vin Santo to  get soft. (Here in Copenhagen they are served together with coffe…bah!).

 

INGREDIENTI:

Uova (2+1 tuorlo)                   Eggs (2+1 yolk)

Zucchero (200 g)                 Sugar (200 g)

Burro (60 g)                         Butter (60 g)

Farina (350 g)                      Flour (350 g)

Mandorle (300 g)                Almonds (300 g)

Lievito (un cucchiaio)           Baking powder (1 tea spoon)

Latte (1/4 di bicchiere)        Milk (1/4 of glass)

 

 

Per prima cosa tostate le mandorle in forno caldo (180′) per 3-4 minuti. Toglietele poi dal forno e lasciatele raffreddare.

Toast the almonds for 3-4 minutes in the pre-heated oven (180′). Remove and let them cool down. 

 

Nel frattempo con una frusta sbattete uova e zucchero in una ciotola e aggiungete il burro sciolto.

In the mean time mix eggs, sugar in one big bowl and then add melted butter. 

 

Aggiungete la farina e il lievito e amalgamate.

Add flour and baking powder and mix them together.

 

Per ultimo aggiungete le mandorle e impastate a mano, se l’impasto tende ad attaccarsi, aiutatevi aggiungendo farina.

At the end add the almonds and mix by hand. If the dough is too soft and sticky, add more flour.  

 

Una volta ottenuto un composto omogeneo, formare dei filoncini lunghi e stretti (diametro 2,5 /3 cm), con queste dosi, di solito vengono 4-5 filoncini. Adagiateli sulla teglia coperta da carta da forno e spennelate la superficie con il latte.

When the dough is homogeneous, split it into 4-5 pieces and roll them for creating cilinders of 2,5/3 cm of diameter. Place them in a baking tin (don’t forget the baking paper) and cover them with a little layer of milk.  

 

Ricordate di distanziare i rotoli fra loro (bastano 3-4 cm.) perche’ in cottura cresceranno di volume.

Infornate e cuocete a 200′ per 10/12 minuti.

Remember to maintain a distance in between the rolls (3-4 cm), because they will grow during the cooking phase.

Put them in the oven at 200′ for 10/12 minutes. 

 

Togliete dal forno, lasciate raffreddare un paio di minuti e procedete al classico taglio obliquo del cantuccio. Usate un coltello a lama piatta e fate con taglio deciso per non sbriciolare l’impasto.

Remove from the oven and leave them out for few minutes for cooling them down, then you can start with the classical diagonal cut. Remember to use a knife with flat and tall blade and procede with precise cuts to avoid to crumble the dough.

 

Girate i cantucci con la parte delle mandorle rivolte verso l’alto e infornate la seconda volta per 8/10 minuti a 200′ in modo da renderli secchi.

Turn the cantucci 90 degrees so the side with almonds is facing up. Put them again in the oven for 8/10 minutes at 200′ for making them dry and crisp.

 

Noi di solito li conserviamo a lungo in una scatola di latta..a lungo non proprio perche’ finiscono sempre velocemente!!

 

3 Responses

  1. Annetta

    This particular blog post, “Cantucci Toscani | non solo food” was
    in fact terrific. I am printing out a replica
    to clearly show my personal buddies. Thank
    you-Sean

  2. Bettina

    ieri ho rifatto i cantucci e come mio solito ho fatto un mix di ricette: quella di Alberto, la tua ed un pizzico di mio.
    ricetta base di Alberto + tua quantità mandorle + il mio pizzico di follia cioè 150 gr di cioccolato fondente tritato grosso e senza uova.
    potrebbe sembrare un mix molto strano ma…sono spettacolari!
    un’infornata è venuta cotta un pò troppo…praticamente sono venuti tostati già alla prima cottura…

    • Ilaria

      E brava Bettina!!!!
      Posso avere la ricetta di Alberto cosi’ provo anche io a fare un bel mix??!! E poi..il cioccolato..non ci avevo mai pensato ma provero’ sicuramente!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.