Ancora una volta a New York, nella Mia NY, come ve l’ho raccontata nel post dell’Inverno passato dopo avere trascorso le vacanze natalizie. Questa volta io ed Enrico torniamo in Estate, la stagione che in molti sconsigliano poiché caldissima, ma io vi assicuro che NY è bella sempre, in fin dei conti se avrete troppo caldo, basterà entrare in un negozio per rinfrescarvi con l’aria condizionata (a volte anche troppo).
Un viaggio decisamente “food oriented”, non che i nostri viaggi abbiano un’altra tematica solitamente, ma questa volta siamo andati apposta nei primi giorni di Agosto in occasione della NYC RESTAURANT WEEK. Non basta una settimana per visitare NY e non basta nemmeno un post per raccontarla. Ve la racconto a tappe, aggiornando come sempre la mappa già pubblicata, per darvi una guida sempre più completa di quello che mi piace fare, vedere e mangiare a NY.
Se vi piacerà e se vi sarà utile nei vostri futuri viaggi, taggatemi o usate #cometonycwithnonsolofood saprò che state viaggiando con me e mi farà piacere!
–
–
–
Un viaggio dedicato al cibo sin dall’inizio, addirittura prima ancora della partenza. Per la prima volta io ed Enrico abbiamo volato con EMIRATES sul famoso A380. Non eravamo in first (anche se ci sarebbe piaciuto tanto), per cui non abbiamo potuto provare la famosa doccia che invece fa Jennifer Aniston nella pubblicità della compagnia che tanti di noi immagino sognino, ma vi assicuro che l’economy class è comodissima. Siamo stati comunque molto fortunati poiché abbiamo avuto una corsia preferenziale alla partenza, abbiamo aspettato il volo nella lounge della compagnia, sentendoci un po’ in prima classe, da dove poi abbiamo avuto accesso diretto all’aereo al momento dell’imbarco.
Non a caso abbiamo scelto Emirates per questo viaggio, non solo per la comodità, per potere usare la wifi durante il volo, per l’eccellenza del servizio e dell’ospitalità, per la gentilezza ed attenzione del personale, ma anche per l’attenzione al cibo, in volo come a terra. Non è facile mangiare bene in aereo per ovvie ragioni, ma siamo rimasti piacevolmente stupiti dall’esperienza; non voglio dire che sia come mangiare in un ristorante stellato, ma era da tanto che non mi capitava di mangiare i pasti serviti, poiché solitamente evito.Tra l’altro, piccola digressione, ho scoperto che nei voli verso il Giappone, servono i pasti in un bellissimo bento box. Queste sono le attenzioni ai dettagli che apprezzo e che non tutti sono in grado di offrire.
Confesso che siamo arrivati in aeroporto con largo anticipo, così abbiamo avuto modo di rilassarci e farci coccolare nella lounge, comodi e rilassati nelle poltrone, brindando alla nostra partenza. La scelta è completa, sia che si voglia uno spuntino per restare leggeri in volo, sia che si preferisca un pasto completo, e naturalmente incontra i gusti sia mediterranei che quelli medio orientali.
Come si dice “last but not least”, le tariffe di Emirates sono sempre concorrenziali. A meno che non vogliate partire nel periodo di punta prenotando all’ultimo minuto, si trovano quasi sempre ottimi biglietti a meno di Euro 400.
Curiosità: ho da poco ricevuto una newsletter da Emirates che propone un concorso per votare il design delle nuove carte socio, in palio ci sono 60.000 Miglia Skywards, potrebbe essere l’occasione giusta per volare con Emirates.
–
–
–
La NYC RESTAURANT WEEK è un’iniziativa che funziona perché è valida. New York è una Città piuttosto cara, è vero che la scelta è vasta, si può scegliere cosa fare in base al proprio budget, ma se vuoi mangiare bene, devi mettere in conto che solo una colazione ti costi circa $ 30. Cucine diverse, i migliori chef, le mode del momento, tutto questo si trova a NY, perché non approfittarne? L’obiettivo dell’iniziativa è celebrare il “fine dining” ad un prezzo accessibile.
Viene organizzata due volte all’anno, in Inverno ed in Estate. Inizialmente, come dice il nome, durava una sola settimana, ma il successo e l’adesione da parte non solo dei ristoratori, ma anche la voglia di partecipare da parte delle persone, hanno fatto sì che piano piano si prolungasse. La precedente edizione è durata circa tre settimane. Un menù fisso, con la possibilità di scegliere fra diversi piatti, composto da tre portate, per un totale di $29 a pranzo e $42 a cena, escluse bevande, mance e tasse.
–
–
–
CLEMENT
700 Fifth Avenue Street
New York, NY 10019
La nota negativa nell’essere andati di sera, naturalmente da un punto di vista puramente fotografico, è che non c’era abbastanza luce per fare delle belle foto, per cui ho dovuto prendere in prestito le foto trovate nel loro sito.
–
524 Court Street
Brooklyn, NY 11231
–
–
–
ATRIO WINE BAR AND RESTAURANT
102 North End Ave
New York, NY 10282
200 East 3rd Street
New York, NY 10009
Abbiamo avuto una settimana di sole, come ci si aspetta da una vacanza in Estate, e l’unico momento di pioggia quando è stato? Quando siamo andati a mangiare da Narcissa. E’ stato un po’ un peccato poiché lo spazio all’aperto è molto bello.
Narcissa è un ristorante molto in voga in questo momento a NY, io spesso sono un po’ diffidente quando si tratta di mode, ma mi devo assolutamente ricredere su questo ristorante, poiché oltre ad essere di moda e molto bello, è altrettanto buono. Il personale è gentilissimo e disponibile, il design rispecchia lo stile. La cucina è molto attenta alla materia prima con ingredienti locali, il menù rispecchia uno stile californiano, semplice ma allo stesso tempo creativo. E’ uno di quei ristoranti dove andrei spesso se vivessi ancora a New York.
–
25 Cooper Square
New York, NY 10003
Potendo provare cucine diverse, nella lista non poteva mancare un messicano. Abbiamo scelto Empellon Taqueria, parte dello stesso Gruppo ci sono anche Cocina ed Al Pastor. Non è il classico posto messicano “easy” e dai colori accesi che ci si aspetta. E’ più ricercato ed anche nel prezzo, per questo può essere interessante approfittare del menù “prix fixe” durante la Restaurant Week.
Ci siamo subito adeguati allo stile messicano ed abbiamo iniziato la cena con con un aperitivo a base di un buonissimo e rinfrescante margarita e chips con delle salsine; una era piccante e l’altra agli anacardi. Ci sono piaciuti molto l’insalata di polpo, un po’ piccante con semi di zucca tostati ed i tacos con il “fish tempura”, da provare!
Se devo dire una nota negativa, è affollato e rumoroso, ma è piuttosto comune a NY e soprattutto nel West Village.
–
230 West 4th Street
New York, NY 10014
–
–
–
–
La lista dei ristoranti che aderiscono alla NYC Restaurant Week è lunga e naturalmente non siamo riusciti a provarli tutti. Ad ogni edizione potrebbero esserci delle variazioni, il mi consiglio è naturalmente di controllare direttamente on line i ristoranti che aderiscono, magari potreste trovare il vostro posto preferito. In diversi, durante il viaggio, mi hanno scritto chiedendomi se potevo segnalare qualche ristorante proprio perché la scelta era ampia e non sapevano quale scegliere. Oltre a quelli provati sopra, questa è la lista iniziale che mi ero appuntata, non sono garantiti non essendoci andata, ma credo siano interessanti:
Giuliana
ristorantini super cool a prezzi moderati