Gita a Odense

pubblicato in: Living, Travel | 1

Un po’ me ne vergogno, tante volte a Copenhagen e praticamente sempre ferma lì. È che i miei viaggi sono sempre stati brevi ed ogni volta volevo andare a provare le novità in città.

 

E’ stato grazie all’Ente del Turismo che siamo stati “costretti”, lo dico ironicamente perché li ringrazio, a fare questa bella e breve gita. Mentre eravamo sul treno, 1 ora e mezza da Copenhagen, pensavo che sarebbe bellissimo fare un tour della Danimarca in macchina… prima o poi farò tutto!

 

Odense è la città che si collega alle favole, perché è dove è nato Hans Christian Andersen, un po’ anche per questo è una meta indicata per famiglie con bambini.

Abbiamo girato per la città e passeggiato facendoci incuriosire dalle stradine. Non è stata una meta preparata, ma abbiamo preferito farci un po’ portare e le cose belle ci sono poi apparse davanti.

 

 

Una delle mete, indicate soprattutto per le famiglie, è Fyrtojet (vuole dire acciarino), infatti si ispira alla fiaba dell’Acciarino. Come succede in molti musei danesi, è un museo interattivo, non solo da visitare, ma da vivere, con laboratori per bambini, una sartoria teatrale ed un’arena che fa immergersi in un film fantasy.

 

Rimanendo in tema Andersen, essendo la sua città tutto ruota attorno a lui, c’è la casa dove nacque ed è facile trovarla perché per strada ci sono delle impronte che ti portano dritti alla meta.

 

Il pranzo lo abbiamo fatto da Jagger che era un posto che volevamo provare a Copenhagen (ce ne sono alcuni) ma ce lo siamo trovati davanti e ne abbiamo approfittato. Hamburger buonissimo. Leggete nella guida di Copenhagen.

Poi per caso, ci siamo imbattuti in un carinissimo caffè il Caffè Fleuri, e sarei voluta restare tutto il giorno ma avevamo il treno e siamo dovuti rientrare.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.