Galette ai frutti di bosco

postato in: Cooking | 0

 

Ve l’avevo promessa prima del week end, invece sono arrivata tardi. Nel sito trovate già la ricetta di un’altra galette dolce, quella di ciliegie, questa ha delle dosi un po’ diverse… entrambe sono super buone. Mi farete sapere voi quale preferite.

Dalle, foto, vedrete che in superficie si vede come una granella; sono le noci. Vedrete poi nella descrizione della ricetta che potrete scegliere se metterle nella base o miscelarle alla farcita… io le ho miscelate, per questo si vedono in superficie.

 

 

INGREDIENTI

 

Per la pasta

250g farina 0

60g di zucchero semolato

110g di burro

70ml d acqua ghiacciata

la scorza grattugiata di 1/2 limone

1 cucchiaino di estratto puro di vaniglia

 

Per la farcitura

50 g di farina di noci oppure noci sgusciate

50g di zucchero

la scorza grattugiata di 1/2 limone

15g di amido di mais

1 cucchiaino di estratto puro di vaniglia

125g di mirtilli

125g di more

250g circa di fragole

1 uovo sbattuto con 1 cucchiaio di acqua

zucchero di canna integrale

 

 

Per prima cosa va preparata la base perché poi deve riposare.

Tagliate il burro a cubetti e mettetelo in congelatore 20 minuti. Dosate anche l’acqua e mettete il contenitore in congelatore perché deve essere ghiacciata.

Trascorso il tempo, inserite nella ciotola del food processor (uso il food processor per scaldare meno il burro) la farina, lo zucchero e la scorza grattugiata di mezzo limone. Azionate per fare amalgamare gli ingredienti secchi.

Inserite poi il burro a cubetti ed azionate nuovamente il food processor, con la funzione pulse. Dovete farlo andare a colpetti, così che il burro non si surriscaldi. Quando il burro inizierà a sgretolarsi, aggiungete l’acqua ghiacciata, sempre a colpetti e la vaniglia. Il composto non dovrà essere liscio ed omogeneo, ma sarà come ancora un po’ sgretolato. Toiglietelo dal food processor, mettetelo su un piano, compatitatelo con le mani, senza lavorarlo troppo, fate una palla e schiacciatela disco. Avvolgete con pellicola e mettete in frigorifero 1 ora circa.

Come vaniglia, ho usato questa.

 


 

Ora preparate la farcita. Ho utilizzato mirtilli, more e fragole perché avevo loro in casa e secondo queste proporzioni, ma potete anche variarle. Potete anche fare solo mirtilli, oppure solo mirtilli e more, oppure aggiungere lamponi. I frutti rossi sono tutti buoni. Consiglio per le fragole di utilizzare quelle piccole di taglia piccolina così da lasciarle intere senza doverle tagliare.

Lavate la frutta e mettetela in una ciotola. Avendo usato fragole piccole le ho lasciate intere, altrimenti voi tagliatele magari in due o in quattro, dipende dalla grandezza. Aggiungete la scorza del limone, lo zucchero e l’amido di mais e mescolate. Per le noci io avevo una farina di noci (presa in questo sito), ma se non l’avete potete prendere delle noci sgusciate e tritarle finemente con un food processor. Potete scegliere di mettere le noci sulla base della torta, oppure miscelarle nella farcita. Se volete miscelarle al composto, allora aggiungetele alla frutta.

Prendete il disco di pasta dal frigorifero e stendetelo con uno spessore di circa 4mm, fino ad avere un diametro di circa 35/40 cm. Se avete scelto la soluzione delle noci separate, allora fate uno strato sulla pasta, lasciando libero un bordo attorno di circa 4cm. Versate sopra il composto di frutta e ripiegate i bordi per formare la galette.

Sbattete un uovo con un cucchiaio di acqua e spennellate i bordi della galette. Spolverate i bordi con dello zucchero di canna… fate come se doveste aggiungere il sale 😉

Infornate in forno statico 200* per 10 minuti, poi riducete la temperatura a 180° e proseguite per altri 40 minuti circa… o fino a che la torta non sarà bella dorata.

Togliete dal forno ed aspettate che s raffreddi prima di tagliarla.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.