La mia passione per le teglie è indiscussa perché trovo siano molto pratiche, ti diano la possibilità di mischiare cose e creare sempre una teglia buonissima. Le teglie di verdure sono sempre ottime, a questo link trovate i trucchi per fare la teglia perfetta, con tutti i trucchetti per non sbagliare.
Ovviamente rimane sempre buonissima anche questa in versione dolce con la frutta.
Oggi però pubblico la ricetta di una teglia un pochino diversa, non è un mix di più verdure ma gli ingredienti principali sono solo due: cavolfiore e ceci. Potrà essere un piatto unico, oppure potete mangiarlo insieme ad altre verdure oppure accompagnato a del cous cous.
INGREDIENTI
250g di ceci precotti
1 cavolfiore medio piccolo
2 cucchiaini di harissa in polvere
2 cucchiai abbondanti di concentrato di pomodoro
2 foglie di alloro
Olio evo
Sale
Succo di mezzo limone
La ricetta è veloce, ci sono pochi ingredienti ed inoltre utilizzo i ceci precotti. Uso sempre la linea de “i pronti” di Pedon. È una linea di legumi precotti secondo me molto buona, tengo sempre diverse varietà in casa, anche lenticchie, cannellini ed edamame.
Come Harissa io prendo il mix da Tutte le Spezie del Mondo, ma se trovate quella in pasta va benissimo. Si trova on line oppure nei negozietti di prodotti etnici.
Prendete il cavolfiore, lavatelo e tagliatelo a fette di circa 1 cm e mezzo. Poi semplicemente con le mani lo spezzettate in una ciotola. Aggiungete i ceci. Questi che uso io sono già sgocciolati e rimangono tosti.
In una ciotola miscelate l’harissa insieme al concentrato di pomodoro ed un cucchiaio di olio evo. Come harissa si trova anche la pasta in commercio, solitamente nei negozi etnici, io uso il mix di spezie harissa che prendo da Tutte le Spezie del Mondo. Create come una cremina e versatela su ceci e cavolfiore insieme a due cucchiai di olio evo ed il succo del limone. Miscelate bene. Consiglio di utilizzare le mani così da essere sicuri che tutti gli ingredienti siano ben conditi.
Aggiungete l’alloro e versate in una teglia da forno e cuocete a 200° ventilato per circa 45 minuti. Come ho spiegato anche nei consigli della perfetta teglia al forno, il tempo è relativo. Ogni forno è diverso, ma i fattori da considerare sono anche la grandezza della teglia, quindi se gli ingredienti stanno più o meno stesi nella teglia, la grandezza del taglio e la quantità di cavolfiore. Quindi mi raccomando, fidatevi anche del vostro occhio.
Il sale, come sempre, aggiungetelo verso la fine. Deve essere tutto be arrostito, non togliete la teglia troppo presto o il cavolfiore sarà troppo morbido, ma attenzione a non bruciarla.
Lascia un commento