Insalata di mais e avocado

postato in: Cooking | 0

 

Avocado, mais, lime, tre ingredienti classici della cucina messicana. Ecco a questa cucina m sono ispirata con questa insalata. Non ho però utilizzato i peperoni piccanti (se a voi piacciono utilizzate quelli). Buonissima in questa versione vegetariana, ma anche nelle varianti con pesce che ho poi provato in seguito a fare. Le trovate alla fine della ricetta.

Le dosi sono per 2 persone se mangiata come piatto unico, oppure per 4 persone se mangiata come antipasto.

 

 

1 avocado

2 pannocchie

1 cipolla

1 peperone verde piccolo, tipo friggitelli

Olio evo

Sale e pepe

Zucchero 1 cucchiaino

2 o 3 Lime

Coriandolo

 

 

Sbucciate le pannocchie se hanno ancora le foglie, lavatele e mettetele su una piastra ben calda tipo bistecchiera, se avete una griglia sarebbe perfetto. Fatele tostate su tutti i lati facendole girare. Dovranno essere un po’ abbrustolite. Sgranatele con un coltello, come se doveste tagliare via una “fetta” di mais. Avete presente come fanno a tagliare il kebab? Ecco, dovete fare così 😬 Qualche chicco di mais rimarrà raggruppato… a me piace tenere quei pezzi che rimangono un po’ interi perché sono carini poi nella composizione del piatto. Mettete da parte il mais.

In una padella versate olio evo, una cipolla tagliata finemente (volendo potete usare anche dei cipollati freschi se li avete), fate cuocere qualche minuto, non deve soffriggere ma appassire, poi aggiungete i peperoni tagliati a rondelle, lo zucchero, sale e pepe. Io ho utilizzato dei peperoni piccoli, tipo friggiteli e li ho tagliate a fettine sottili longitudinalmente, lasciando il peperone intero senza dividerlo, avendo così come degli anelli. Proseguite la cotture per altri 5 o 6 minuti. Dovranno appassirsi ma non abbrustolirsi. Togliete la padella dal fuoco, aggiungete il mais (lasciate indietro qualche pezzettino più grande da mettere sopra come decoro se volete), aggiungete il succo di 1 lime, aggiustate di sale, mescolate il tutto e fate raffreddare.

Prendete l’avocado, tagliatelo a metà, eliminate il nocciolo. L’avocado dovrà essere maturo al punto giusto, non duro, ma ma nemmeno molle da fare un guaiamole. Se avrà la giusta maturazione, allora sarà facile tagliarlo in questo modo che vi spiego. Con un coltello, arrivando fino alla buccia ma senza tagliare la buccia, fate delle incisioni verticali a distanza di 1,5cm circa, poi orizzontali, così da avere come una griglia disegnata; prendete un cucchiaio e scavate, come staccare la polpa dell’avocado dalla sua buccia… i cubetti si staccheranno ed avrete l’avocado già pronto tagliato. Mettete i cubetti in una ciotola, spruzzate subito con un po’ di lime (per non fare annerire) e fate lo stesso con l’altro mezzo avocado.

A questo punto prendete una ciotola da portata, versate il mix di mais, cipolla e peperone, aggiungete l’avocado, sale, pepe (abbondante). Se vi piace, per dare un extra tocco un po’ messicano, aggiungete del coriandolo (a piacere) tritato. Assaggiate ed aggiungete altro lime spremuto se necessario.

 

Nota: ho provato poi a rifare la stessa insalata aggiungendo dei gamberoni alla griglia cotti con il loro carapace e poi sgusciati, mettendo il tutto in una tortilla così da formare un tacos. Ottimi. Potete anche non utilizzare la tortilla e mangiare come se fosse un’insalata.

Altra variante con seppioline alla griglia.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.